Makita LS1214F Instrukcja Obsługi Strona 45

  • Pobierz
  • Dodaj do moich podręczników
  • Drukuj
  • Strona
    / 124
  • Spis treści
  • BOOKMARKI
  • Oceniono. / 5. Na podstawie oceny klientów
Przeglądanie stron 44
45
MONTAGGIO
ATTENZIONE:
Accertarsi sempre che lutensile sia spento e staccato
dalla presa di corrente prima di qualsiasi intervento su
di esso.
Supporto chiave a bussola (Fig. 17)
La chiave a bussola va riposta come mostrato in figura.
Per usare la chiave a bussola, tirarla fuori dal suo sup-
porto. Dopo aver usato la chiave a bussola, rimetterla sul
suo supporto.
Installazione o rimozione della lama
ATTENZIONE:
Accertarsi sempre che lutensile sia spento e staccato
dalla presa di corrente prima di installare o rimuovere
la lama.
Per installare o rimuovere la lama, usare soltanto la
chiave a bussola Makita in dotazione. Limpiego di altre
chiavi potrebbe causare il serraggio eccessivo o insuffi-
ciente del bullone, con pericolo di lesioni.
Bloccare il manico in posizione sollevata spingendo den-
tro il perno di fermo. (Fig. 18)
Per rimuovere la lama, usare la chiave a bussola per
allentare il bullone che fissa il coperchio centrale giran-
dolo in senso antiorario. Sollevare la protezione della
lama e il coperchio centrale. (Fig. 19)
Premere il fermo dell'albero per bloccare il mandrino, e
usare la chiave a bussola per allentare il bullone esago-
nale in senso orario. Rimuovere poi il bullone esagonale,
la flangia esterna e la lama. (Fig. 20)
Per installare la lama, montarla con cura sul mandrino
accertandosi che la freccia sulla superficie della lama sia
puntata nella stessa direzione di quella sulla cassa della
lama. Installare la flangia esterna e il bullone esagonale,
e usare poi la chiave a bussola per stringere saldamente
in senso antiorario il bullone esagonale (sinistrorso) pre-
mendo allo stesso tempo il fermo dellalbero. (Fig. 21)
Modello per i Paesi extraeuropei
ATTENZIONE:
Lanello nero con diametro esterno di 25 mm e lanello
argento con diametro esterno di 25,4 mm sono stati
installati in fabbrica come mostrato in figura. Usando
una lama con un foro di 25 mm di diametro, sostituire
lanello argento con lanello nero. Prima di montare la
lama sul mandrino, accertarsi sempre che tra le flange
interna ed esterna sia installato lanello corretto per il
foro dellalbero della lama che si intende usare.
(Fig. 22)
Per i Paesi europei
ATTENZIONE:
Lanello con diametro esterno di 30 mm è stato instal-
lato in fabbrica tra le flange interna ed esterna.
Rimettere la protezione della lama e il coperchio centrale
sulle loro posizioni originali. Stringere poi in senso orario
il bullone esagonale per fissare il coperchio centrale.
Rilasciare il manico dalla posizione sollevata tirando il
perno di fermo. Abbassare limpugnatura per accertarsi
che la protezione della lama si muova correttamente.
Prima di eseguire un taglio, accertarsi che il fermo
dell'albero abbia rilasciato il mandrino. (Fig. 23)
Sacchetto segatura (Fig. 24)
Limpiego del sacchetto segatura rende pulite le opera-
zioni di taglio e facilita la raccolta della segatura. Per
attaccare il sacchetto segatura, inserire il bocchettone
segatura nel foro di scarico segatura sulla cassa della
lama e montare lorifizio dingresso del sacchetto sul boc-
chettone segatura.
Quando il sacchetto segatura è quasi pieno a metà,
rimuoverlo dallutensile e tirar fuori la chiusura. Svuotare
il sacchetto segatura dandogli dei leggeri colpetti, in
modo da rimuovere le particelle attaccate allinterno che
potrebbero ostacolare la raccolta ulteriore della segatura.
NOTA:
Collegando un aspiratore alla sega, si possono ese-
guire operazioni più efficienti e pulite.
Fissaggio del pezzo
ATTENZIONE:
•È estremamente importante fissare sempre il pezzo
correttamente e saldamente con la morsa. In caso con-
trario, lutensile potrebbe rimanere danneggiato e/o il
pezzo essere distrutto. C’È ANCHE PERICOLO DI
LESIONI PER LOPERATORE. Inoltre, dopo una opera-
zione di taglio, NON sollevare la lama finché non si è
fermata completamente.
ATTENZIONE:
Per tagliare i pezzi lunghi, usare supporti alti quanto il
livello della superficie superiore della base girevole. Per
fissare il pezzo, non fare affidamento soltanto sulla
base verticale e/o orizzontale.
I pezzi sottili tendono a incurvarsi. Supportare il pezzo
per l'intera sua lunghezza per evitare che la lama
rimanga incastrata, e possibili CONTRACCOLPI.
(Fig. 25)
Guida secondaria
Questo utensile è dotato di una guida secondaria. Essa
va posizionata come mostrato nella Fig. 26.
Ma per fare il taglio a unghia sinistro, essa deve essere
regolata sulla posizione mostrata nella Fig. 27.
ATTENZIONE:
Per eseguire i tagli a unghia sinistri, inclinare la guida
pezzo sopra la posizione sinistra, come mostrato nella
Fig. 27. Altrimenti, essa fa contatto con la lama o
unaltra parte dell'utensile causando possibili lesioni
gravi alloperatore.
Guida pezzo secondaria R (Fig. 28)
La guida pezzo secondaria R va normalmente installata
sul lato destro della guida pezzo. Inserire le aste della
guida pezzo secondaria R nei fori della guida pezzo.
Stringere poi le viti per fissare la guida pezzo secondaria
R.
ATTENZIONE:
Per eseguire i tagli a unghia destri, non usare mai la
guida pezzo secondaria R. Essa fa contatto con la
lama o qualche altra parte dellutensile, causando serie
lesioni alloperatore.
Przeglądanie stron 44
1 2 ... 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 ... 123 124

Komentarze do niniejszej Instrukcji

Brak uwag